Opera degli architetti Carlos Ferrater e Xavier Martí Galí, ha un tracciato che riprende le forme delle scogliere e delle onde, con superfici che creano zone di luce e di ombra, che costruiscono un gioco di piattaformi e livelli che possono essere utilizzati come zone ludiche, per il tempo libero e la meditazione.
Questa costruzione dalle caratteristiche di un mulino a vento per la farina della Comarca della Marina Alta, costruito nella metà del XIX secolo, occupa l'estremità occidentale della zona archeologica dei Baños de la Reina. L'edificio a pianta cilindrica sorge sopra un terreno naturale. È stato costruito con pietra viva lavorata e fermata con abbondante malta di calce e forma una spessa parete. Le sue diverse caratteristiche vi sapranno sorprendere.
Scarica la tua guida di Alicante!